fbpx

Suonoterapia vibrazionale a 432Hz e 528Hz con il Monocorda® armonico. Diventa suonoterapeuta per donare equilibrio!

La suonoterapia vibrazionale come pratica integrata per il riequilibrio, la crescita personale e la promozione degli sblocchi psichici e psicologici a favore del benessere.

Suonoterapia vibrazionale con il Monocorda®

La suonoterapia vibrazionale è una pratica antichissima basata sull’utilizzo dei suoni e delle frequenze sonoro vibrazionali allo scopo di donare benessere, sciogliere blocchi psichici ed emotivi e in generale (ri)donare equilibrio ai sistemi energetici. La suonoterapia vibrazionale dunque abbraccia anche gli aspetti energetici con i centri associati, quali i Chakra.

Nella suonoterapia vengono usati vari strumenti tra i quali: campane tibetane, gong, diapason e molti altri. Il Monocorda® apre un nuovo modo di interagire con i suoni e le frequenze grazie alla possibilità di essere accordato. Questa prerogativa farà del suonoterapeuta un regista nella sua attività.

L’uso del Monocorda® in suonoterapia vibrazionale non è una cura miracolosa ma è estremamente efficace perché in pochi secondi calma la mente grazie agli armonici generati dalle corde. Questo porta la persona in una dimensione “altra” bypassando la mente, riportandola in una situazione di calma e ordine. Qualche minuto di Monocorda® porterà un cambiamento che il suono terapeuta, formato nei nostri corsi, sarà in grado di valutare assieme al paziente. Da quel momento lo guiderà in un percorso di trasformazione per ridurre lo stress, promuovere sblocchi psicologici, disagio, disequilibri energetici e molto altro.

Il Ruolo del Suonoterapeuta con il Monocorda®

La cosa più importante per il suonoterapeuta vibrazionale è il desiderio di entrare in contatto con l’altro. La suonoterapia vibrazionale prima di tutto si basa sul reciproco scambio perché per trasmettere energia, suono, vibrazione e promuovere il benessere è necessario stabilire un contatto.

Dal punto di vista pratico cosa fa? Il suonoterapeuta ascolta, indaga, cerca le frequenze funzionali alla promozione degli sblocchi e si adopera per raggiungimento del nostro benessere.

Perchè il suono e le Vibrazioni

Trasmettere suoni e vibrazioni a livello fisico smuove l’aspetto emotivo nella suonoterapia vibrazionale. Spontaneamente cerchiamo e ascoltiamo sonorità e musica che ci fanno stare bene, che ci donano un momento di relax e ci ricaricano. Il legame con il suono è dentro di noi!

Ugualmente, vibrazioni troppo intense o ad ampiezza elevata ci infastidiscono mentre gradiamo vibrazioni a bassa frequenza che ci rilassano come in un fantastico massaggio. Il suono e le vibrazioni sono una esperienza quotidiana dal potere tangibile ed innegabile ma spesso sottovalutati. 

Possiamo dire dunque che esiste una frequenza positiva o una negativa? Se impostiamo la questione sulla contrapposizione non comprendiamo le infinite possibilità della suonoterapia vibrazionale. Esiste la tua frequenza (detta tonica) con i suoi armonici e queste devono essere viste come funzionali a qualcosa. Il suonoterapeuta con il Monocorda® ha il compito di individuarla.

Da qualche tempo con il prezioso aiuto e le indicazioni del Daniele Dott. Lo Rito, noto Iridologo di fama mondiale, stiamo cercando di individuare la frequenza personale di ognuno attraverso la lettura dell’iride che è unica per ognuno di noi.

Il Monocorda® è coerente con la Teoria Energetica dei Chakra?

Il primo approccio dei corsi Monocorda® è quello di  indagare l’effetto quando tutte le corde sono accordate alla stessa nota. Questo è molto usato nella suono terapia perché dato che le note generano delle fondamentali più basse o più alte a seconda della nota possiamo associarle ai Chakra.
I Chakra come le note sono sette (se non consideriamo in questo caso i mezzi toni), e suona do un do che è la nota più bassa nell’ottava andremo a far risuonare maggiormente il primo Chakra, con il re il secondo e così via fino al settimo con il sol.

Il Monocorda® generando un enorme numero di armonici andrà inevitabilmente a lavorate sull’ intera struttura ma in modo maggiore sul Chakra a cui è riferito. Per questo motivo non solo il Monocorda® trova corrispondenza nella teoria dei chakra ma ne esalta e ne indaga tutte le possibili sfumature.

Il suono non chiede permesso

È proprio così.

Il suono attraversa la materia modificandola in modo armonico o disarmonico a seconda che lo stesso abbia questa qualità. Ci sono tonalità e accordature che più si avvicinano alla nostra struttura cellulare, che noi chiamiamo armoniche. Queste modificano la materia in modo ordinato portando un sicuro benessere. La frequenza più famosa è la 432Hz che dal mio punto di vista dà i risultati migliori nella musica. La 528Hz è quella che prediligo perché mantiene le caratteristiche armoniche e di ordine e perchè negli anni ho visto essere più veloce, funzionale ed efficace nella suonoterapia con il Monocorda®.

Essere riportati in una situazione armonica è un fatto positivo ma ha effetto momentaneo. Interrompendo la terapia e non cambiando le regole di vita si ritornerà in uno stato entropico.
L’effetto più terapeutico del Monocorda® è di indurre anche se solo per pochi secondi la persona in uno stato alterato di coscienza che lo porterà a riconoscere in sé la “perfezione originale” che ricorderà per sempre.

La suonoterapia e la musicoterapia vibrazionale con il Monocorda®

Perché il Monocorda® è così potente e versatile e in cosa differisce dagli altri metodi? La presenza di 26 o 36 corde riempie lo spettro sonoro di innumerevoli armonici amplificando alla massima potenza gli effetti descritti. Arpeggiare sulle corde e spostandosi su di esse, darà vita a armonici possibili solo suonando un grande numero di strumenti.

Il Monocorda® per la suonoterapia vibrazionale è uno strumento antico ma con una coscienza moderna, continuo oggetto di studi e confronto con chi lo utilizza con successo. I risultati ottenuti sono linfa vitale per il confronto, per il progresso nella ricerca, l’analisi e l’ideazione di protocolli e procedure e per migliorarne l’efficacia nelle sedute.

L’accordabilità conferisce al Monocorda® la potenza e l’unicità che lo distingue da tutti gli altri strumenti.
Il suonoterapeuta diviene il regista della seduta sonora, sceglie quale accordatura di base utilizzare e la nota da intonare per essere efficace nell’intervento sul disagio manifestato dalla persona che si sottopone.

Ogni Monocorda® viene realizzato per la persona che affronterà il viaggio per venire a Vicenza nel mio laboratorio dopo aver superato il corso di secondo livello. Se il gruppo che si è formato prenderà la decisione di affrontare la costruzione del Monocorda® sceglierai i legni e il simbolo da inserire nella tavola armonica.

Alessandra scriverà internamente un decreto che stabilirà l’intento terapeutico del Monocorda rispetto a chi lo suonerà decretando l’unicità dello strumento e legandolo per sempre con il suo possessore.
Tutti i Monocorda® vengono da me realizzati in sezione aurea e la scelta dei legni avverrà rispetto le disponibilità del momento ma comunque in un’ampia gamma di essenze anche le più pregiate. L’attesa prima di abbracciare il tuo Monocorda sarà di circa un mese dall’ordine.

Il percorso formativo per diventare suono terapeuta con il Monocorda® ed entrare a far parte di una famiglia.

Nei corsi di primo livello io e Alessandra insegneremo:

La storia del Monocorda
Il metodo costruttivo della sezione aurea
La simbologia applicata al Monocorda
L’accordatura dello strumento a 528Hz
La relazione tra note singole e Chakra
Inizieremo da subito a sperimentare il suono sui nostri corpi formando gruppi di lavoro.

Nel secondo livello insegno (a chi ha già affrontato il primo) a lavorare sulle emozioni accordando il Monocorda con intervalli di terza e di quinta e sperimentando sempre in gruppi di lavoro.

Superato il secondo livello l’allievo diventa un Monocordista e potrà iniziare a suonare il suo strumento per piccoli gruppi di meditazione e armonizzazione.

Nel terzo livello chi ha già superato il secondo livello e possiede un Monocorda inizierà ad usarlo come metodo di feedback imparando a sentire quello che trasmette la persona trattata e che viene messo in evidenza dallo strumento.
Superato il terzo livello l’allievo sarà un Accordatore Vibrazionale con il Monocorda® e sarà abilitato a trattare persone singole e gruppi in modo professionale. Per mantenere la certificazione e apprendere gli aggiornamenti, frutto della nostra ricerca continua sarà formato annualmente da me e Alessandra.

Il Monocorda® per la suono terapia vibrazionale è unico. Conoscerlo significa entrare a far parte di una comunità in continua crescita e sempre pronta alla condivisione.

Miti, leggende e verità sulle frequenze a 432Hz, 440Hz, 528Hz

“Fa bene o fa male, è giusto o è sbagliato? Contrapposizioni e domande spesso inesatte perché nulla è meglio che apprendere e fare buon uso della conoscenza per dare il meglio di ciò che facciamo”

La diatriba sulla frequenza dell’accordatura è una questione ancora aperta e che ha avuto nei secoli rappresentanti illustri nel sostenere una tesi piuttosto che un’altra.

E’ possibile capire rapidamente capire che aleggiano miti, leggende e fatti provati in relazione alle diverse frequenze. Alla fine la miriade di informazioni e opinioni ci porta in un vicolo cieco nel quale tutto è vero e tutto è falso!

Ma perché allora il Monocorda® è accordato il a 528Hz?
Il motivo per cui accordo e insegno l’accordatura a 528Hz è basata sull’emergenza di vari anni di lavoro su gruppi e individualmente. Se all’inizio anche per me è stato normale iniziare con la 432Hz (a mio avviso è perfetta nella musica), basta provare ad ascoltare un brano musicale prima a 440Hz e poi a 432Hz per accorgersi che la seconda ci risulta più dolce e rilassante. Nelle sperimentazioni la 528hz metteva però in risalto una maggiore velocità negli sblocchi emozionali.
Il blocco delle emozioni che cristallizziamo nel nostro intimo, si manifesteranno sel piano fisico dando luogo a vari malesseri più o meno gravi. Il suono è uno dei più grandi veicoli per portare a galla le emozioni bloccate.

Con il Monocorda imparerai a

...

Calmare la Mente Istantaneamente
Muovere Emozioni Profonde
Riportare alla Perfezione
Praticare la Meditazione in Presenza
Potenziare i tuoi Trattamenti Olistici

Vorresti avvicinarti alla suonoterapia con il Monocorda?

Abbiamo strutturato un percorso completo per te

Ora che ci siamo presentati e hai scoperto qualcosa in più su di noi che ne diresti di metterti in gioco ed iscriverti al corso di primo livello per raccontarci qualcosa di te?
Ti renderai conto che con il Monocorda farai emergere capacità che nemmeno immaginavi. Entrerai in contatto con molte persone che come te condividono curiosità e passione per il benessere e l’equlibrio. Dopo tanti anni abbiamo visto accadere tante meraviglie. Mettiti alla prova perchè un’altra di queste potresti essere Tu...

APRITI SESAMO
FOUNDATION TRUST

Via Luigi Pellizzo, 39
35128 PADOVA